Frequently Asked Questions

  • Ottima domanda (e no, non è solo “buttare via cose”).

    Il decluttering è fare spazio e ordine: fisico, mentale ed emotivo. Ti aiuta a capire cosa ha davvero senso tenere nella tua casa, cosa non ti serve più, e come riorganizzare tutto in modo che funzioni davvero per te, nella tua vita di oggi.

    È un lavoro concreto, ma anche trasformativo. Non si tratta di svuotare cassetti, ma di respirare meglio nei tuoi spazi.

  • Proprio in questi casi ha più senso farlo. Non esiste “la casa giusta” per iniziare. Lavoriamo spesso con persone che hanno giornate piene, figli piccoli, mille priorità.

    Gli interventi sono pensati per adattarsi a te: possiamo lavorare in 2-4 ore su un solo spazio o fare percorsi più ampi, ma sempre rispettando i tuoi tempi. Il punto è iniziare, anche solo da un angolo.

  • No, davvero. Non sistemare nulla.

    Vogliamo vedere la tua casa così com’è: vissuta, incasinata, reale. Vedere la tua casa come è di solito ci aiuta capire insieme a tedove intervenire.

    Il nostro lavoro ha senso solo se parte dalla tua situazione quotidiana, non da una versione “in ordine per gli ospiti”.

  • Perché da soli si tende a procrastinare, a non sapere da dove iniziare, o a lasciarsi sopraffare.

    Noi ti guidiamo, con cura e competenza, per arrivare a un cambiamento concreto e duraturo.

  • Capita spesso, ed è assolutamente normale. Nessuno ti chiederà di prendere decisioni drastiche.

    Ti aiutiamo con domande mirate e approcci pratici, che rendono il processo molto più semplice e meno emotivo.

    Non buttiamo nulla per te: scegli tu, ma con il nostro supporto accanto.

  • Possiamo lavorare anche in autonomia, ma serve sempre un primo momento insieme, in casa, per capire le tue abitudini, i tuoi bisogni e come vivi quello spazio.

    Dopo quel confronto, possiamo procedere anche da sole, seguendo le linee guida condivise.

    Nessuna sorpresa: niente viene eliminato senza il tuo accordo.

  • Non direttamente. Il nostro lavoro è aiutarti a fare chiarezza, decidere cosa ha ancora un valore per te, e cosa può essere donato, riciclato o lasciato andare.

    Ti forniamo indicazioni pratiche su come gestire tutto (dalla donazione al ritiro degli ingombranti) e, se vuoi, ti mettiamo in contatto con professionisti fidati.

  • Non le facciamo noi, ma possiamo organizzarle per te con persone di fiducia o lavorare con la tua persona di fiducia.

  • Dipende da te. L’unica cosa che chiediamo è di essere presenti all’inizio, per aiutarci a capire cosa conta davvero per te. Poi possiamo lavorare insieme, oppure in autonomia.

    Alcune persone preferiscono restare coinvolte, altre delegano. Ci adattiamo al tuo stile e al tuo livello di energia.

  • Sì, è il nostro pane quotidiano.
    Siamo abituate a spazi vissuti, rumorosi, incasinati. Lavoriamo con flessibilità e rispetto dei ritmi familiari.

    E se serve, possiamo coinvolgere la nostra baby specialist Beatrice per momenti delicati come sonno, svezzamento o nido.

  • Sì, il primo colloquio è sempre online e gratuito.

    Gli interventi operativi li facciamo a domicilio (su Milano), ma possiamo valutare supporti a distanza se abiti fuori o vuoi solo una guida iniziale.

  • Ogni intervento è personalizzato, ma il preventivo che riceverai sarà chiaro, dettagliato e senza impegno. Nessun pacchetto preconfezionato, nessuna sorpresa.

    Per darti un’idea:

    • Una cucina di medie dimensioni può richiedere circa 2 ore di lavoro, con un costo a partire da 250€.

    • Una camera da letto doppia con cambio stagione e consulenza su abbigliamento e outfit può richiedere fino a 4 ore, con un costo indicativo intorno ai 450–500€.

    Ogni casa è diversa: ti faremo una proposta su misura per te e cercando di rispettare il tuo budget.