Ingresso Stretto: Sfruttalo al Meglio con Mobili Poco Profondi

Le case non sono tutte uguali, si dice che ormai non abbiano più l’ingresso, ma non è così. Spesso mi imbatto nel restyling di case un pò datate che a hanno un ingresso stretto e poco luminoso a cui serve un cambiamento.

Arredare spazi grandi a volte è più semplice, e trovare la giusta combinazione per organizzare e rendere accogliente uno spazio stretto, come l’ingresso , può sembrare davvero difficile, ma basta qualche trucco, eccone alcuni per rendere luminoso e accogliente un ingresso stretto.

Una credenza poco profonda e un specchio: la combinazione perfetta per un ingresso stresso.

Un ingresso stretto circa 120 cm, può permettersi di ospitare un mobile profondo almeno 30cm, lasciando un comodo passaggio di 90 cm, l’importante, è evitare un mobile con ante battenti perché più scomodo da aprire quando sia ha poca profondità. Meglio un mobile con ante scorrevoli o con cassetti, oppure a giorno, inoltre, inserire uno specchio nella stanza, amplia visivamente lo spazio, rendendolo più ampio e luminoso.

Mobili stretti e vetro per un ingresso stretto

L’ingresso, per quanto stretto, è comunque una stanza che non va trascurata, certo, si tratta della zona di passaggio tra l’esterno e l’interno della casa, ma, oltre a renderla accogliente si può sfruttare. Il vetro è un ottimo alleato degli spazi stretti, allora perché non inserire una vetrina alta e stretta che, oltre a rendere elegante l’ambiente , permette di organizzare lo spazio?

Colori chiari per un ingresso stretto

Arredare non vuol dire soltanto mettere dei mobili in una stanza, per arredare un ingresso stretto, oltre ad utilizzare mobili stretti per ingresso e specchi che visivamente ampliano lo spazio, bisogna sapere giocare con i colori. Prediligere colori chiari, colori neutri e pastello darà più luce ad un ingresso stretto.

Luce

Quando un ingresso è molto stretto, oltre a giocare con i colori delle pareti , è importante mettere in gioco la luce. Se l’ingresso stretto è anche buio, inserire delle lampade a soffitto, dei led luminosi o delle lampade a pareti, oltre a creare la giusta scenografia , aiuta a rendere luminoso lo spazio.

Decori

Tappeti lunghi e stretti, una parete piena di piccoli quadri libreria a parete , sono tutti decori che ampliano lo spazio.

Questo articolo è stato scritto da Laura, Home Planner.
Se vuoi altri consigli pratici e ispirazioni per organizzare i tuoi spazi in modo funzionale e accogliente, visita il suo sito 👉 www.laurahomeplanner.com.

Avanti
Avanti

Vivere con Chi è Disordinato: Strategie di Convivenza Pacifica