Decluttering in Cucina: 7 Idee per Organizzare le Mensole a Vista

Le mensole a vista in cucina possono dare carattere e leggerezza all’ambiente… oppure diventare un concentrato di disordine. Se ogni volta che entri in cucina vedi caos invece di armonia, è il momento di riorganizzare con metodo e minimalismo.

Prima di iniziare: fai un decluttering consapevole. Elimina ciò che non usi, che è rovinato o che non ti piace più. Più oggetti superflui togli, più facile sarà mantenere l’ordine nel tempo.

1. Suddividi per zone funzionali

Dedica ogni mensola a una categoria precisa: tazze e mug, piatti di uso quotidiano, spezie e condimenti. Questo sistema ti permette di trovare tutto più velocemente e di ridurre il disordine visivo.

2. Usa barattoli e contenitori coordinati

Scegli contenitori in vetro, ceramica o metallo con forme e colori coerenti. Non solo aiutano a mantenere l’ordine, ma rendono le mensole esteticamente piacevoli, soprattutto per conservare alimenti sfusi come pasta, legumi o biscotti.

3. Sfrutta lo spazio sotto la mensola

Installa una barra o dei ganci sotto i ripiani per appendere tazze, mestoli o canovacci. È un modo intelligente per ottimizzare lo spazio verticale e lasciare libere le superfici.

4. Contenitori trasparenti impilabili

Ideali per alimenti sfusi, snack o spezie: ti permettono di vedere subito il contenuto e di sfruttare al meglio lo spazio, evitando sprechi e doppioni.

5. Mantieni una palette di colori coerente

Per un effetto ordinato a colpo d’occhio, limita le tonalità a due o tre. Scegli piatti, bicchieri e contenitori in colori coordinati per un look armonioso anche con oggetti diversi.

6. Organizza in base alla frequenza d’uso

Posiziona nelle mensole più accessibili ciò che usi ogni giorno, come tazze da caffè o piatti piani. Metti più in alto o più in basso gli oggetti che usi solo occasionalmente.

7. Pegboard accanto alle mensole

Installa un pannello forato (pegboard) vicino alle mensole per appendere utensili, taglieri o piccoli accessori. È versatile, salvaspazio e mantiene tutto a portata di mano.

Extra Tips per un ordine che dura

  • Rotazione stagionale: alterna gli oggetti in vista in base alla stagione per ridurre l’affollamento e rinfrescare l’ambiente.

  • Regola “uno dentro, uno fuori”: ogni volta che entra un nuovo oggetto, eliminane uno simile per mantenere lo spazio costante.

Perché funziona il decluttering in cucina

Una cucina ordinata non è solo più bella da vedere, ma anche più funzionale. Sapere dove trovare ogni cosa riduce lo stress e rende più piacevole cucinare o semplicemente preparare un caffè.

E se desideri un aiuto personalizzato per organizzare la cucina (o tutta la casa), Decluttering Lab Milano ti offre consulenze di decluttering a Milano e dintorni: metodo, empatia e zero giudizio per trasformare i tuoi spazi in ambienti ordinati, accoglienti e su misura per te.

📍 Prenota la tua consulenza gratuita di 20 minuti direttamente dal nostro sito.

Indietro
Indietro

Minimalismo Morbido e Caldo: La Bellezza del “Poco ma Buono” in Casa

Avanti
Avanti

Quando Senti il Bisogno di Fare Spazio: Il Decluttering Come Rinascita