5 Errori da Evitare Quando Fai Decluttering del Tuo Garage

Il decluttering non riguarda solo salotti ordinati e armadi impeccabili. Uno degli spazi più critici della casa è spesso... il garage. Quel luogo dove finisce di tutto: attrezzi, scatoloni, bici, vecchi mobili e oggetti “che potrebbero sempre servire”. Ma organizzare il garage non è impossibile: basta evitare alcuni errori comuni che rallentano o compromettono il processo.

Se hai mai pensato “dovremmo mettere mano al garage” ma non sai da dove iniziare, questo articolo fa per te. E potrebbe diventare anche un’ottima spinta per passare finalmente all’azione.

1. Fare decluttering del garage senza un piano

Il garage è spesso il luogo più ingovernabile della casa. Iniziare a riordinarlo “a sentimento” può essere un disastro. Senza una strategia chiara, si finisce per spostare le cose da una parte all’altra senza mai decidere cosa tenere davvero.

👉 Prima di iniziare, chiediti: qual è la funzione che vogliamo dare a questo spazio? Serve per l’auto? Per gli attrezzi? Per lo sport o lo stoccaggio? Questo primo passo aiuta a impostare il decluttering in modo efficace e a organizzare gli spazi in base alle reali esigenze.

2. Conservare “nel dubbio” troppi oggetti inutilizzati

Il garage è il regno del “non si sa mai”. Ma ogni oggetto tenuto “nel dubbio” è un pezzo di disordine in più. Il risultato? Uno spazio ingolfato, poco pratico e poco utilizzabile.

👉 Impara a chiederti: l’ho usato negli ultimi due anni? Funziona ancora? Lo riutilizzerò davvero? Se la risposta è no, è il momento di lasciar andare. Il riordino casa passa anche da scelte nette, fatte con consapevolezza.

3. Non categorizzare durante il decluttering

Un altro errore comune è non raggruppare gli oggetti per categoria. In questo modo, si perde tempo, si duplicano strumenti o materiali e si dimenticano perfino oggetti utili.

👉 Crea zone tematiche (attrezzi, sport, giardinaggio, auto, ricordi…) e usa contenitori etichettati. Questo approccio, tipico del lavoro di un professional organizer, rende il garage molto più fruibile — anche dopo mesi.

4. Mancanza di sistemi di contenimento intelligenti

Anche dopo un buon decluttering, senza soluzioni pratiche per contenere e organizzare gli oggetti, il disordine tornerà. Spesso si sottovalutano scaffali, ganci da parete, mensole e contenitori modulari.

👉 Sfrutta lo spazio in verticale e scegli soluzioni adatte all’ambiente del garage. Un sistema ben studiato ti aiuterà a mantenere l’organizzazione casa nel tempo, con poco sforzo.

5. Pensare di dover fare tutto in un giorno (o da soli)

Molte persone affrontano il decluttering del garage con un entusiasmo iniziale che svanisce dopo le prime ore. È uno spazio complesso, che richiede tempo, energia e spesso... pazienza.

👉 Dividi il lavoro in fasi e, se possibile, coinvolgi altri membri della famiglia. Se invece ogni tentativo finisce in una montagna di oggetti ricollocati “alla meglio”, forse è il momento di chiedere supporto esterno.

Serve una spinta per partire? Possiamo darti una mano

Se il solo pensiero di affrontare il garage ti fa passare la voglia — o se hai già tentato più volte senza risultato — noi di Decluttering Lab Milano possiamo aiutarti. Con un approccio pratico, non giudicante e pensato su misura per te, ti accompagniamo passo dopo passo verso una casa più organizzata, partendo anche dagli spazi più trascurati.

Contattaci per scoprire come possiamo alleggerire il tuo garage!

Avanti
Avanti

Trasforma la Tua Casa in un Luogo di Benessere con il Decluttering